A chi è rivolto
Tutti i cittadini invalidi con capacità deambulatoria sensibilmente ridotta (sia permanente sia temporanea) e i non vedenti residenti in questo comune.
Tutti i cittadini invalidi con capacità deambulatoria sensibilmente ridotta (sia permanente sia temporanea) e i non vedenti residenti in questo comune.
Avere residenza nel Comune in cui si fa richiesta
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
In caso di richiesta inoltrata da un delegato:
E’ sempre richiesto allegare una foto recente in formato fototessera, ad eccezione delle richieste di modifica delle targhe associate al permesso.
In caso di prima richiesta:
In caso di rinnovo:
In caso di accettazione della domanda, l’amministrazione provvederà a stampare il contrassegno disabili e il beneficiario potrà ritirarlo in Comune prendendo appuntamento on line e scegliendo data e orario del ritiro.
Il beneficiario dovrà poi locare il contrassegno disabili nella parte anteriore del veicolo per beneficiare delle agevolazioni di parcheggio (e in alcuni casi sulla viabilità stradale secondo quanto indicato nella segnaletica stradale).
Il contrassegno è valido in tutti i Paesi dell’Unione Europea.
Rilascio entro massimo 15 giorni dalla richiesta.
Scadenza quinquennale, salvo autorizzazioni rilasciate per riduzioni momentanee di capacità motorie.
Non sono previsti costi per la presentazione della domanda
eventuali costi per il rilascio del pass verranno comunicati successivamente
Il servizio è disponibile presso l’ufficio di polizia municipale
Pagina aggiornata il 14/11/2024, 15:20